La previsione di un’assemblea speciale non è principio inderogabile

press

11 giugno 2021

Articolo per Norme & Tributi plus de Il Sole 24 Ore, intervista a Giovannella Condò e Giuliana Tonini

L’assemblea generale può deliberare in un’unica sede nelle ipotesi in cui vi sia l’intervento, nella stessa, di tutti gli azionisti di categoria interessati.

 

Tramite la massima 160 la Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano afferma che l’assemblea generale possa validamente ed efficacemente deliberare in un’unica sede, senza che si renda necessaria la convocazione dell’assemblea speciale, nel caso in cui vi sia l’intervento ed il voto favorevole di tutte le azioni appartenenti alle categorie interessate.

Leggi articolo integrale >

 

Seguiteci su LinkedIn

Iscriviti alla newsletter

Le nostre Tips sono pillole dei casi nati dall’esperienza condivisa con ciascuno di voi