
Articolo di Giovannella Condò e Giuliana Tonini
Quando si tratta di effettuare operazioni sulle quote di società a responsabilità limitata non sempre vi è uniformità di interpretazioni sulle caratteristiche delle partecipazioni sociali così come sono delineate dalle disposizioni del codice civile e dalla successiva legislazione sulle startup innovative e PMI innovative, fino a includere poi tutte le s.r.l. PMI.
La conseguenza di tale mancanza di un orientamento univoco si traduce nell’incertezza riguardo alla possibilità o meno di utilizzare alcune semplificazioni, e quindi raggiungere più agevolmente determinati risultati, al momento di strutturare operazioni straordinarie che hanno come oggetto partecipazioni di s.r.l.
Continua a leggere articolo >