Assemblee societarie a distanza per tutto il 2025

diritto societario

19 febbraio 2025

Prorogata nuovamente, sino al 31 dicembre 2025, la possibilità di svolgere le assemblee societarie con la modalità semplificata prevista per la pandemia da Covid-19, in deroga alle norme codicistiche e alle disposizioni statutarie.


Grazie alla conversione del Milleproroghe 2025, gli enti non societari, e le società diverse da quelle quotate, possono continuare a convocare le assemblee consentendo o imponendo ai partecipanti di intervenire anche solo mediante strumenti di telecomunicazione, ed anche se questo non è previsto nello statuto.


Nelle società quotate le assemblee possono essere svolte anche mediate strumenti di telecomunicazione, e senza l’intervento dei soci, obbligandoli così ad avvalersi del rappresentante designato per l’espressione del voto.


Sciogliendo il dubbio relativo al dato temporale, la proroga fa riferimento alla data in cui l’assemblea si tiene, e non al momento della diramazione dell’avviso di convocazione.


Nonostante le numerose proroghe, le assemblee a distanza, non sono ancora divenute regola generale.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le nostre Tips sono pillole dei casi nati dall’esperienza condivisa con ciascuno di voi