
Phononic Vibes, azienda deeptech che sviluppa soluzioni innovative per la riduzione del rumore e delle vibrazioni, ha annunciato l’acquisizione di Matis Insonorizzazioni, brand nato nel 1979 dalla famiglia Barabaschi e affermatosi negli anni per soluzioni su misura nell’abbattimento acustico architettonico, di cantiere e industriale. Il valore dell’operazione è nell’ordine del mezzo milione di euro.
La società è stata assistita dal consulente strategico Andrea Boeri, dallo studio legale ALMA-LED, con un team di professionisti composto dal Partner Roberto Nigro e dall’associate Leonardo Sicco e dagli storici advisor legale e fiscale Studio Legale Garbagnati e Studio Guatri.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal notaio Giovannella Condò, co-founder dello studio Milano Notai.
Phononic Vibes è nata nel 2018 come spin-off del Politecnico di Milano, per iniziativa di un gruppo di ricercatori desiderosi di valorizzare le conoscenze tecniche sviluppate al PoliMi e al MIT di Boston nel campo dei metamateriali, ovvero materiali avanzati per controllo acustico e delle vibrazioni, le cui prestazioni sono definite dalla forma e dalla topologia della cella unitaria e quindi indipendenti dalla materia prima stessa.
La crescita di Phononic è stata accompagnata dai fondi di investimento Eureka! Venture sgr, 360 Capital e CDP Venture Capital.
Sulla base di questa tecnologia innovativa e di 13 brevetti proprietari, Phononic Vibes sviluppa e commercializza soluzioni per la protezione da rumore e vibrazioni che, rispetto alle soluzioni tradizionali comunemente utilizzate sul mercato, “consentono”, ha dichiarato Luca D’Alessandro, ceo e co-fondatore di Phononic Vibes, “il risparmio di oltre il 30% di materia prima a pari prestazioni acustiche, o prestazioni decisamente superiori a pari materia prima utilizzata”.
[ Continua a leggere ... ]