
Soggetti già costituiti al 9 ottobre 2023
Le società, le persone giuridiche private (associazioni, fondazioni, le altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica con l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche), i trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici affini al trust devono comunicare il titolare effettivo al Registro dei titolari effettivi entro 60 giorni.
Soggetti costituiti dopo il 9 ottobre 2023
Devono provvedere alla comunicazione entro 30 giorni dalla iscrizione.
– Modalità
Per le società, spetta agli amministratori l’invio delle informazioni sulla titolarità effettiva. Per le fondazioni provvede il fondatore, oppure il legale rappresentante. Nel caso di trust o affini, l’obbligo è adempiuto dal fiduciario.
La comunicazione va effettuata al Registro delle Imprese.
Con cadenza annuale è necessario confermare dati e informazioni, entro 12 mesi dalla prima comunicazione o dall’ultima variazione o conferma. Le società possono effettuare la conferma con il deposito del bilancio.
Gli adempimenti sono telematici ed esenti da bollo. Pagano 30,00 di diritti di segreteria. Esenti le Startup.
– Info
Il team societario di Milano Notai esegue le comunicazioni al Registro dei Titolari Effettivi.
Per info societario@milanonotai.it